

Chi ha voluto vedere
Chi ha voluto seguire i preliminari dell’Europa League e vedere
Chi ha voluto seguire il derby americano tra le due milanesi ha potuto farlo comodamente seduto sul divano di casa, sintonizzandosi su SKY al solo costo dell’abbonamento.
Chi invece vorrà seguire il Napoli potrà solo rimanere seduto comodamente sul divano di casa, ma al di là del costo dell’abbonamento SKY (ben 56,40 euro mensili) dovrà sborsare ulteriori quattrini.
E tra afa, abbonamento e desiderio di seguire il Napoli ecco l’abboccamento. Il tifoso medio del Napoli abbocca, non perché sia “fesso” (perdonateci il francesismo…) ma perché ama più di ogni altra cosa la sua squadra. L’ha dimostrato ieri come oggi, sui campi di serie C o abbonandosi a SKY o alle altre pay tv per seguire i colori azzurri in un campionato da dimenticare tra trasferte vietate e una stagione conclusasi non di certo in maniera entusiasmante.
Le alte sfere ne approfittano, ma parte della tifoseria insorge. Si è disposti ad abboccare ma fino ad un certo punto. Sono tre mesi che Sky propone agli abbonati napoletani repliche e contro-repliche, non fornendo di fatto alcun nuovo servizio e ora Mister Murdoch di concerto con il Presidente cosa si inventa? Un ulteriore dazio: Napoli–Espanyol in pay per view al costo di 10 euro.
In tempi di magra e di crisi, i tifosi incominciano a sentirsi vittime sacrificali. E non tutti sono pronti ad abboccare. Molti sono stanchi di abboccare. E la rabbia non infuria solo contro il colosso SKY, ma ancor di più contro il Presidente. I proventi del match tra Napoli ed Espanyol in pay per view infatti saranno divisi al 50% tra Sky e la società.
E allora qualcosa non quadra. La società acquisisce i diritti dei giocatori (facendo fuggire tutti coloro che vorrebbero mantenere i diritti sulla propria immagine), organizza una festa vippaiola in grande stile tra navi ed elicotteri con tanto di madrina super pagata (e per giunta di fede granata), alza la voce in maniera sicuramente non politically correct contro alcuni giocatori che al momento stanno facendo il loro dovere (e i riferimenti a fatti e persone non sono puramente casuali), vieta ai giornalisti dei siti web di assistere al ritiro, chiede alle tifose troppo “desnude” presenti a Lindabrunn di coprirsi per non distrarre i giocatori e poi? E poi? E poi organizza festini di presentazione in stile Hollywood. Ci pare che tra divieti, navi da crociera, feste vip, fuochi d’artificio, offshore, alzate di voce e persino il tentativo di commercializzare la dieta Denis (quella che avrebbe fatto buttar giù a El Tanque i chili in eccesso) chi di dovere dimentichi cose ben più importanti e si diverta a raggirare e a far abboccare all’amo chi di meno lo meriterebbe.
Ci si lascia sfuggire quello che al Napoli serve di più: un esterno sinistro e non un esterno sinistro qualsiasi, ma Dossena terzino titolare della nazionale (perché non ci si accorda per una differenza irrisoria di 200000 euro), ci si lascia surclassare da Lotito nell’affare Cruz (e uno come Cruz sarebbe stato non poco utile al Napoli), si perdono le tracce di Pandev (al macedone troppo esoso viene preferito il festino vippaiolo nelle acque del golfo) e si lasciano abboccare i tifosi, concependo un accordo con SKY, che – soprattutto in tempi di crisi – ci pare un chiaro sberleffo a chi prima di tutti ha concesso a questa società di andare avanti, anche quando si chiamava Napoli Soccer: la tifoseria.
Aggiungere altro? Basteranno le parole di chi vorrà dire la sua, commentando in maniera obiettiva l’operato della società. Strafelici per Quagliarella, contenti per Zuniga, De Santis, Cigarini, e Campagnaro, non troppo entusiasti fino a prova contraria per Hoffer, ci lasciamo inebetire ma fino a un certo punto. Non ci servono le navi da crociera e gli elicotteri, quelli vanno bene per i film panettone di Natale, ci si lasci una squadra competitiva e completa, si risolva in maniera corretta l’affaire Lavezzi e ci si lasci vedere il Napoli su Sky, così come è consentito ai tifosi degli altri club, senza ulteriori dazi. Siamo a Napoli non a Hollywood.
Ci abboniamo pure, ma non abbocchiamo. La passione dei tifosi non ha prezzo: non si compra e non si vende.
di Renata Scielzo

Giusto così
Di Gianpaolo - scritto il 04/08/2009 23:16:23
DeLa conosce il tifoso napoletano affamato e sfrutta il tutto, nessuno è obbligato a spendere 10 euro per vedere l'amichevole, ma già l'anno scorso per la partita dei preliminari di intertoto abbiamo fatto incassare parecchi quattrini alla società, perciò il presidente sfrutta al meglio la situazione. Per il mercato credo che un altro colpo arriverà e cmq non vedo il collegamento tra la presentazione "vippaiola" e l'affare Pandev, mi sa che alla signora Scielzo sta un pò sulle scatole il presidente ;)
Basta
Di Marino u puork - scritto il 04/08/2009 23:00:27
Cazzo 10 euro per un amichevole del Napoli. . . in tv . . . mentre quest estate si è visto milann juve e roma a gogo. . . Simm semp' nuij i strunz !!!
rispetto le opinioni altrui ma non il maschilismo...
Di Renata - scritto il 04/08/2009 22:58:49
Rispetto le opinioni di chi ha espresso il proprio disaccordo con il mio pensiero, perché ho sempre sostenuto la libertà di opinione…
Rispetto un po’ di meno le opinioni di chi pensa che le donne debbano stare solo in cucina. . . . o di chi pensa che chi scrive sia arrabbiato perché volesse partecipare alla festa vip. . .
il calcio ci piace vederlo giocare: non siamo di quelli che amano farsi fotografare con Quagliarella o con Lavezzi per dire "c'ero anch'io". . .
....nulla da dire....
Di suryano - scritto il 04/08/2009 22:51:35
a parte il costo dell'abbonamento per il quale iceman ha già correttamente puntualizzato, sono totalmente d'accordo con la giornalista, il ns mercato è stata un implosione, grande botto iniziale e poi via via sempre peggio fino ad hoffer per poi annunciare zuniga a sinistra, per di più per vedere qualche scampolo di napoli è necessario pagare. continuo a pensare che il patron stia guadagnando profumatamente con il napoli, gestendolo come una azienda senza volerci rimettere una lira. . . altro che passione, uno passionale avrebbe portato a napoli CASSANO, non avrebbe fatto il cinema per 200000 euro di differenza per prendere il terzino sinistro della nazionale. . . siamo incompleti come lo scorso anno, intanto il genoa ha preso AMELIA alla pari con RUBINHO zamparini deve aver alzato il gomito. . . . la difesa ha un solo potenziale campione SANTACROCE, due discreti giocatori CANNAVARO e CONTINI un sopravvalutato strapagato CAMPAGNARO e tre pessimi gocatori rinaudo, aronica e grava. in mezzo abbiamo due dei migliori laterali destri zuniga e maggio ma il vuoto a sinistra vitale rullo più montervino in mezzo siamo ok basterebbe sfoltire e prendere un vice cigarini ma BLASI, GARGANO, CIGARINI, HAMSYK, DATOLO E BOGLIACINO. . . dovremmo riuscire a piazzare pazienza amodio dalla bona, davanti abbiamo solo quaglia e lavezzi, DENIS è una scommessa così come l'austriaco hoffer, PIA' lasciamo perdere i commenti. . . . da piazzare zalayeta (anche se dopo i due a mio avviso c'è lui) e de zerbi
Al momento, con la rosa incompleta a mio avviso faticheremo non poco a competere per l'europa league. . . e non lo dico per gufare, amo il NAPOLI E NAPOLI ma come ha detto qualcuno forse era opportuno, in una rosa molto giovane mettere due tre grandi uomini tipo cannavaro e cruz che avrebbero apportato esperienza e carattere alla scquadra.
?
Di Mattone - scritto il 04/08/2009 22:48:59
Un articolo con uno spunto buono e 35 cretinate. . . Paragoni tra Pandev e la presentazione (18 milioni di euro per uno in scadenza l'anno prossimo. . . MA VOI LO PRENDERESTE??????????), tra i giocatori e le navi da crociera. . . Si parla di 200. 000 euro come fossero bruscolini dimenticando che c'è chi li guadagna (tra il calciatori) in un anno o due. .
Vergogna. . . Questo sito non fa altro che confermarsi antinapoli, o prosapientoni, come preferite.
si.....ma..... però
Di TEX - scritto il 04/08/2009 22:44:21
IN FONDO SIAMO IN UNA SOCIETA' DEMOCRATICA, DOVE VIGE IL MERCATO LIBERO. . . . . . MA NON DIMENTICATE CHE I PREZZI LI FA IL MERCATO STESSO PER CUI DE LAURENTIS SI PUO' INVENTARE TUTTO CIO' CHE VUOLE, POI PERO' SE ALLA FINE I CONTI NON TORNANO VUOL DIRE CHE IL PROGETTO E' SBAGLIATO, MA SE SI OTTENGONO I GUADAGNI CHE HA OTTENUTO L'ANNO SCORSO CONTO TV CON LE DUE TRE PARTITE DI COPPA UEFA, ALLORA IL PROGETTO E' PIU' CHE VALIDO PERCHE' NON APPROFITTARNE.
CONCLUSIONE PIU' LOGICA ?
PIUTTOSTO CHE DARLI A CONTO TV PREFERISCO CHER SIA LA STESSA SOCIETA' A RICAVARNE I PROFITTI, E COMUNQUE
" SI O COCC NUN TE PIACE NUN TE L'ACCATTA' "
D'ALTRA PARTE PERO' ESIGO I RISULTATI E NON MI ACCONTENTO A STO PUNTO DI UN CAMPIONATO DI META' CLASSIFICA, E NEANCHE MEDIOALTA.
HO DECISO DIO PAGARE LE TRE AMICHEVOLI, NON LA COPPA ITALIA, MA L'OBIETTIVO MINIMO QUEST'ANNO DEVE ESSERE LA QUALIFICAZIONE DIRETTA IN COPPA UEFA CHE OGGI CHIAMANO EUROPA LEAGE, NEANCHE L'INTERTOTO CHE, (NON VORREI SBAGLIARE MA SEMBRA CHE DA QUEST'ANNO NON ESISTA PIU' )
ma....
Di Iceman - scritto il 04/08/2009 22:24:29
Perchè tutti parlano di 59 euro???? NOn addebitate a DeLa se avete il paccetto completo oppure il cinema incluso, o lo sport!!!! Mondo sky + calcio fa circa 43 euro. . . . al mio paese!
si però...
Di MA mi faccia il piacere - scritto il 04/08/2009 22:16:07
Secondo il mio parere nn si tratta di una questione di soldi ma di principio. Per megià è un sacrificio pagare Sky circa 620 euro l'anno 59 al mese, nonostante da metà Giugno a fine Agosto non ci siano partite. Qui non si chiede un sacrificio ai tifosi, ma mi pare che si vada oltre. Mi pare che si voglia approfittare della passione degli innamorati del Napoli. Si fa lava sulla debolezza degli innamorati di questa maglia e questaq è una porcheria. L'avvento delle televisioni nel mondo del calcio ha provocato solo disdette. Noi per essere sani oggi siamo stati spediti all'inferno e altri stanno per andarci o meglio, ci sarebbero già se non venisse consentito di avere debiti superiori 1000 volte a quelli che bastarono per spedirci in C. . . .
per curva b
Di Iceman - scritto il 04/08/2009 22:12:36
Non era Lavezzi. . . Ma i suoi procuratori. . E si erano mercenari. . e lo sono quasi tutti i procuratori e tanti calciatori. . . Guarda Poulsen. . . Mancini. . . Almeno Dela caccia di tasca sua 50 milioni di euro per cercare di riportare il Napoli in Europa. . . L'unico neo questi abbonamenti troppo cari. . . . PEr la partita di domani, si può decidere di comprarla o meno. . . ma. . . libera scelta. . . DeLa l'ha detto. . . il calcio è una mia Azienda. . . E, ragazzi, volente o nolente le aziende devono fare business. . . E se ne stanno accorgendo tutti. .
Una osservazione ai detrattori: perchè nessuno dice niente quando il Real oppure il Barcellona aprono lo stadio per presentare un calciatore? Avete dimenticato Ibra, Ronaldo e Kakà? Non sono cafoni quelli?
nun va'abbuffat mai?
Di Curva B - scritto il 04/08/2009 22:02:32
Voglio fare un applauso a tutti quelli che dicevano che Lavezzi era un mercenario.
Bravi!!!
Sky e De Laurentis che sono allora?
strunzz