

Chi ha voluto vedere
Chi ha voluto seguire i preliminari dell’Europa League e vedere
Chi ha voluto seguire il derby americano tra le due milanesi ha potuto farlo comodamente seduto sul divano di casa, sintonizzandosi su SKY al solo costo dell’abbonamento.
Chi invece vorrà seguire il Napoli potrà solo rimanere seduto comodamente sul divano di casa, ma al di là del costo dell’abbonamento SKY (ben 56,40 euro mensili) dovrà sborsare ulteriori quattrini.
E tra afa, abbonamento e desiderio di seguire il Napoli ecco l’abboccamento. Il tifoso medio del Napoli abbocca, non perché sia “fesso” (perdonateci il francesismo…) ma perché ama più di ogni altra cosa la sua squadra. L’ha dimostrato ieri come oggi, sui campi di serie C o abbonandosi a SKY o alle altre pay tv per seguire i colori azzurri in un campionato da dimenticare tra trasferte vietate e una stagione conclusasi non di certo in maniera entusiasmante.
Le alte sfere ne approfittano, ma parte della tifoseria insorge. Si è disposti ad abboccare ma fino ad un certo punto. Sono tre mesi che Sky propone agli abbonati napoletani repliche e contro-repliche, non fornendo di fatto alcun nuovo servizio e ora Mister Murdoch di concerto con il Presidente cosa si inventa? Un ulteriore dazio: Napoli–Espanyol in pay per view al costo di 10 euro.
In tempi di magra e di crisi, i tifosi incominciano a sentirsi vittime sacrificali. E non tutti sono pronti ad abboccare. Molti sono stanchi di abboccare. E la rabbia non infuria solo contro il colosso SKY, ma ancor di più contro il Presidente. I proventi del match tra Napoli ed Espanyol in pay per view infatti saranno divisi al 50% tra Sky e la società.
E allora qualcosa non quadra. La società acquisisce i diritti dei giocatori (facendo fuggire tutti coloro che vorrebbero mantenere i diritti sulla propria immagine), organizza una festa vippaiola in grande stile tra navi ed elicotteri con tanto di madrina super pagata (e per giunta di fede granata), alza la voce in maniera sicuramente non politically correct contro alcuni giocatori che al momento stanno facendo il loro dovere (e i riferimenti a fatti e persone non sono puramente casuali), vieta ai giornalisti dei siti web di assistere al ritiro, chiede alle tifose troppo “desnude” presenti a Lindabrunn di coprirsi per non distrarre i giocatori e poi? E poi? E poi organizza festini di presentazione in stile Hollywood. Ci pare che tra divieti, navi da crociera, feste vip, fuochi d’artificio, offshore, alzate di voce e persino il tentativo di commercializzare la dieta Denis (quella che avrebbe fatto buttar giù a El Tanque i chili in eccesso) chi di dovere dimentichi cose ben più importanti e si diverta a raggirare e a far abboccare all’amo chi di meno lo meriterebbe.
Ci si lascia sfuggire quello che al Napoli serve di più: un esterno sinistro e non un esterno sinistro qualsiasi, ma Dossena terzino titolare della nazionale (perché non ci si accorda per una differenza irrisoria di 200000 euro), ci si lascia surclassare da Lotito nell’affare Cruz (e uno come Cruz sarebbe stato non poco utile al Napoli), si perdono le tracce di Pandev (al macedone troppo esoso viene preferito il festino vippaiolo nelle acque del golfo) e si lasciano abboccare i tifosi, concependo un accordo con SKY, che – soprattutto in tempi di crisi – ci pare un chiaro sberleffo a chi prima di tutti ha concesso a questa società di andare avanti, anche quando si chiamava Napoli Soccer: la tifoseria.
Aggiungere altro? Basteranno le parole di chi vorrà dire la sua, commentando in maniera obiettiva l’operato della società. Strafelici per Quagliarella, contenti per Zuniga, De Santis, Cigarini, e Campagnaro, non troppo entusiasti fino a prova contraria per Hoffer, ci lasciamo inebetire ma fino a un certo punto. Non ci servono le navi da crociera e gli elicotteri, quelli vanno bene per i film panettone di Natale, ci si lasci una squadra competitiva e completa, si risolva in maniera corretta l’affaire Lavezzi e ci si lasci vedere il Napoli su Sky, così come è consentito ai tifosi degli altri club, senza ulteriori dazi. Siamo a Napoli non a Hollywood.
Ci abboniamo pure, ma non abbocchiamo. La passione dei tifosi non ha prezzo: non si compra e non si vende.
di Renata Scielzo

sky?????
Di angel - scritto il 14/08/2009 17:18:39
dopo dieci anni mi sono liberato di Muldoch: I suoi tirapiedi da dieci giorni quotidianamente mi mandano chimewre ma questa volta non abbocco. Ad un prezzo inferiore vedo comunque il Napoli (Mediaset campionato ad un prezzo ragionevole e computer -gratis - quelle trasmese da altre pay tv. SvegliateVi Napoletani mandate a cacc. . . . . sky
Che ladrata!
Di dalla Svezia - scritto il 07/08/2009 07:29:59
Sky é come uno strozzino! Vergogna!!!
no comment
Di lino25374 - scritto il 06/08/2009 18:47:53
ok ho pagato la 10euro solo perchè era la prima del napoli in casa, la prima di quagliarella e degli altri nuovi, ma già dalla prossima partita, si attaccano al ca. . o!perchè altri 10+altri 10 non glieli darò mai o la quardo in streaming, o tranquillamente aspetterò l'inizio oramai alle porte della nuova stagione
fumato?
Di Che ti sei - scritto il 06/08/2009 09:34:14
"che pezzo di pazza". . . ke' te' fumat?
che pezzo
Di Pazza - scritto il 05/08/2009 17:53:48
Il napoli è una s. p. a. e come tale de laurentis la vede, quindi cm tutti gli imprenditori cerca di guadagnare il più possibile. . io nn c vedo niente di male nella presentazione con l'off shore e cn l'elicottero, del resto lui fà i film. . . e cerca, cn quella pubblicità di accaparrarsi ancora più abbonamenti e tifosi. . . . per me ormai il dado è tratto, e sopra la panca la capra campa mentre cm al solito sotto la panca la capra crepa, quindi nn c lamentiamo se de laurentis si mangia la pizza dalla pazza che puzza con la pezza ke spazza. . . . e come diceva totò " auguro a te tutto ciò che auguri a me ". . . . commentate . . . accetto qualsiasi commento
siamo coerenti
Di Curva B 62 - scritto il 05/08/2009 15:59:39
Ma quale mentalità!!
Ma diciamola la verità : il Napoli ha fallito.
Un imprenditore oculato a gennaio con degli acquisti mirati poteva portare il Napoli in Europa
Io non vedo tutta questa bravura di De Laurentis dopo un'annata da dimenticare ha fatto il minimo indispensabile per non perdere gran parte dei tifosi.
............
Di AND - scritto il 05/08/2009 15:51:10
FORSE NN CI SIAMO SPIEGATI. . . . IL PROBLEMA NN è LA 10 EURO KE SPENDIAMO X VEDERE LA PARTITA IL PROBLEMA è ESSERE SFRUTTATI DI CONTINUO XKè PERSONALMENTE SULLE 10 EUROCI FACCIO PIPI SOPRA. . . . NN VENITE A DIRMI KE X AIUTARE IL NAPOLI SIN DEVONO FARE QUESTI SACRIFICI XKè SE AVESSIMO PRESO CASSANO E DOSSENA IL BIJETTO L'AVREI PAGATO ANKE 100 EURO. . . . FINIAMOLA CON QUESTI BUONUISMI TIFOSI SI MA SCIEM NO. . . . . .
Ci si indigna. Ma di cosa?
Di gerry64 - scritto il 05/08/2009 14:45:16
E' arrivata l'ora di cambiare mentalità, tutti quanti. Io sono tifoso del Napoli da sempre. Sono 45 anni di passione pura. Chiarisco che Aurelio sin dal primo momento ha dichiarato che con il Napoli ci voleva quadagnare e non rimetterci, non come a fatto qualcuno al quale dopo tanti soldi spesi gli scudetti li hanno dovuti regalare. Allora di cosa stiamo parlando. Aurelio, ci vuole fare il busines? e allora?
Le squadre di calcio sono delle aziende che producono spettacolo e quindo soldi, utili, creano ricchezza, e allora? Il tifoso del Napoli, deve capire che non gli si deve niente, si è tifosi e basta. Oppure dobbiamo continuare a credere che tutto gli è dovuto.
La vogliamo la squadra che vince?Sentire la musichetta della champions prima dell'inizio della partita?Allora mi chiedo di cosa stiamo parlano. Tifosi, addetti ai lavori, media, il mondo sta cambiando?. Oppure????????. Ci si indigna, ma di cosa. Si chiede ai giocatori di comportarsi da atleti, di svolgere una vita sana e di sacrificarsi, giustamente sacrificarsi, dare un contributo alla causa. Bene io credo che in questo momento piuttosto che criticare solo per il gusto di dire qualcosa, spesso cose inutili, ci si debba rimboccare le maniche e dare il proprio contributo, la propria parte di sacrificio, il giusto sacrificio. In questo momento tutti dobbiamo avere un unico obbiettivo che è quello di rinforzare la squadra.
Tutti noi, Aurelio, i tifosi, i quotidiani anche quelli on line devono dare una mano. C'è chi ci mette 50 milioni di euro e chi ne mette un po di meno per assistere alla partita da casa oppure allo stadio.
Il risultato a me sembra lo stesso cioè rinforzare la squadra del Napoli. Altri invece preferiscono alzare i toni mettere benzina sul fuoco piuttosto che fare informazione con la I maiuscola. Il tifoso è tifoso è resta tale. Ma al Trofeo Birra Moretti, si pagava per entrare allo stadio?Ricordo bene che la presentazione della squadra avveniva in quella sede? Non capisco allora che differenza passa dal pagare il biglietto per il Moretti e pagare Sky per vedere la partita oltre l'obbonamento Sky. Oppure assistere alla presentazione della squadra da casa sempre su Sky. Magari in questa operazione il Napoli ci ha pure guadagnato, visto che passavano la pubblicità e qualche soldino Aurelio lo avrà preso. O no?, visto che molti lo dipingono come un furbo che vuole fregare solo i tifosi del Napoli, me compreso.
Anche io aspetto che un giorno Aurelio compri il centravanti da doppia cifra come tutti vogliono, Ibra per esempio. Oppure il campione alla KaKa giusto per. Ma per il primo il Barcellona ha speso 94 milioni di euro. Per il secondo soltanto 64 milioni di euro. Quindi di cosa stiamo parlando.
Chiudo. Ci si indigna, Ma di cosa?
Forza Napoli
X TUTTI VOI
Di DE LAURENTIIS - scritto il 05/08/2009 14:41:11
DOPO AVER FATTO IL PACCO A NALDI, ADESSO MI SEMBRA NORMALE FARE UN ALTRO PACCO A VOI TIFOSI. . . IO FACCIO BUSINESS, A ME I SOLDI, A VOI LE FREGATURE. . .
ma quali soldi
Di Curva B - scritto il 05/08/2009 14:29:29
Basta lamentarsi?
Ma perchè parli così abbiamo già vinto il campionato?
De laurentis ha speso di tasca sua ?
Ma se il napoli è una delle poche società in attivo significa che i soldi dei tifosi intendo di quelli televisivi e quelli che vanno allo stadio hanno coperto tutti gli acquisti fatti finora.
Perciò di tasca sua De Laurentis non ha cacciato un cazzo.